Termini e condizioni

  1. Premessa
  2. Identificazione del Venditore
  3. Contatti
  4. Definizioni
  5. Oggetto del Contratto di Vendita Online 
  6. Prezzo
  7. Processo di Acquisto dei Prodotti
  8. Pagamenti
  9. Tempi e Modalità di Consegna
  10. Prodotti su misura
  11. Diritto di recesso
  12. Garanzia legale dei prodotti
  13. Responsabilità del Venditore
  14. Privacy
  15. Modifiche delle Condizioni di Vendita
  16. Reclami
  17. Composizione delle Controversie
  18. Legge Applicabile

-------------------------------------------------------------------------------------

1) PREMESSA

Le presenti Condizioni di vendita descrivono le modalità di compravendita on-line sul sito novum.watch di orologi e prodotti dal marchio “N’OVUM” in conformità alla normativa vigente sui contratti a distanza, di cui al D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”) e, per quanto non ivi previsto, agli articoli 7 e 12 del D. Lgs 9 aprile 2003, n. 70 (“Decreto E-commerce”).

 

2) IDENTIFICAZIONE DEL VENDITORE

Prima di effettuare qualsiasi acquisto on-line l’utente è invitato a leggere attentamente i Termini e Condizioni e l’Informativa sulla privacy.
Il venditore è NOVUM Srls, con sede legale a 00198 - Roma, Via Rubicone, 33, C.F. e P.IVA 17711981005, iscritta al Reg. Imprese di Roma, n. REA RM -1736663.

 

3) CONTATTI

Per qualsiasi informazione, assistenza o sulle modalità di acquisto on-line, sulla garanzia, sul recesso o altro, l’utente può contattare il servizio clienti di NOVUM Srls (“Servizio Clienti”) al seguente indirizzo e-mail: hello@novum.watch.

 

4) DEFINIZIONI

  • Cliente: è il consumatore persona fisica maggiore di 18 anni (o, se minore, autorizzato da chi esercita per legge la patria genitoriale o ne è tutore) che compie l’acquisto per scopi non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

  • Termini e Condizioni: sono tutte le condizioni di vendita presenti sul sito novum.watch, applicabili al rapporto contrattuale intercorrente tra il Venditore ed il Cliente.

  • Contratto di vendita on line: è il contratto di compravendita relativo ai Prodotti, stipulato tra il Venditore ed il Cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Venditore tramite strumenti telematici.

  • Ordine di acquisto: è l’ordine di acquisto del Cliente in formato elettronico effettuato secondo la procedura indicata nelle Condizioni di vendita e che costituisce proposta contrattuale da parte del Cliente di acquisto dei Prodotti.

  • Packaging istituzionale: sono gli astucci, libretti, cartellini e le garanzie commerciali e/o certificati di autenticità dei prodotti “N’OVUM”.

  • Prodotti: sono gli orologi ed i prodotti contraddistinti dal marchio “N’OVUM”.

  • Sito: è il sito web novum.watch di proprietà di NOVUM Srls.

  • Territorio: è la Repubblica italiana.

  • Venditore: è NOVUM Srls, con sede legale a 00198- Roma, Via Rubicone, 33, C.F.

e P.IVA 17711981005, iscritta al Reg. Imprese di Roma, n. REA RM -1736663.

 

5) OGGETTO DEL CONTRATTO DI VENDITA ON-LINE

Con il Contratto di vendita on-line il Venditore vende ed il Cliente acquista i Prodotti, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Venditore tramite strumenti telematici sul Sito.

Le informazioni contenute sul Sito non costituiscono un’offerta da parte del Venditore.

Tutti i Prodotti sono soggetti alla disponibilità del momento. Il Venditore si riserva in qualsiasi momento di variare senza preavviso i limiti alle quantità e/o tipologia di Prodotti acquistabili on-line sul Sito nonché lo stile, i modelli e i colori dei Prodotti descritti nel Sito.

Le immagini dei Prodotti sul Sito potrebbero essere difformi dalla realtà per effetto del browser Internet e/o del monitor utilizzato. Per qualsiasi informazione sui Prodotti, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti del Venditore all’indirizzo e-mail hello@novum.watch.

 

6) PREZZO

Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati nel Sito sono espressi in euro.
Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta (qualora applicabile) e NON comprendono le spese di spedizione ed i costi per i servizi aggiuntivi che saranno evidenziati nella scheda prodotto.
I prezzi applicati sono quelli indicati nel Sito al momento dell’Ordine di acquisto da parte del Cliente.
Il Venditore si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso i prezzi dei Prodotti, le spese di spedizione ed i costi per i servizi aggiuntivi. Prima di inviare l’ordine di acquisto il Cliente è invitato a verificare il prezzo finale indicato nella scheda dei Prodotti.
Gli eventuali nuovi prezzi, spese di spedizione e costi per i servizi aggiuntivi saranno applicati solo agli Ordini di acquisto pervenuti in data successiva alla loro pubblicazione sul Sito.
Il Venditore verifica che i prezzi indicati sul Sito siano corretti, non garantendo, tuttavia, l’assenza di errori. Nell’eventualità che venisse riscontrato un errore relativo al prezzo di un Prodotto, il Venditore contatterà il Cliente all’indirizzo e-mail dallo stesso fornito per dargli la possibilità di riconfermare l’ordine del Prodotto al prezzo corretto oppure di cancellarlo.

 

7) PROCESSO DI ACQUISTO DEI PRODOTTI

Il Cliente potrà eseguire gli acquisti seguendo le istruzioni indicate sul Sito come utente registrato, come utente non registrato (c.d. ospite) oppure utilizzando la funzionalità di Facebook login e Instagram login.

Prima di qualsiasi acquisto on-line il Cliente dovrà leggere attentamente ed accettare i Termini e Condizioni e l’Informativa sulla privacy. Al Cliente sarà richiesto di stampare una copia di tali documenti e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i suoi usi personali.

Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà inserire i Prodotti nell’apposito “carrello”, dopo aver visionato e accettato i Termini e Condizioni, con particolare riferimento alle spese di consegna, agli eventuali costi per i servizi aggiuntivi e all’informativa sul Diritto di Recesso, inclusa l’informazione sull’esclusione del Diritto di recesso in caso di Prodotti su misura, e dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata.

Prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine di acquisto, al Cliente verrà richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di trasmissione dei dati.

Tutti gli Ordini di acquisto trasmessi al Venditore devono essere completati in tutte le loro parti e devono contenere gli elementi necessari per l’esatta individuazione del Cliente, dei Prodotti ordinati e del luogo di loro consegna. È fatto assoluto divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di acquisto. I dati anagrafici e l’indirizzo e-mail devono essere esclusivamente i dati personali propri del Cliente e non di terze persone né di fantasia.

L’Ordine di acquisto trasmesso al Venditore vale come proposta contrattuale del Cliente manifestata on-line e contiene le informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato, il relativo prezzo, i mezzi di pagamento, le modalità di consegna, le spese di spedizione ed eventuali costi aggiuntivi.

Con la trasmissione dell’Ordine di acquisto, il Cliente accetta incondizionatamente i Termini e Condizioni e conferma di conoscere ed accettare le ulteriori informazioni contenute sul Sito richiamate anche tramite link, compresi il Manuale dell’Utente, la l’Informativa sulla privacy ed il Diritto di recesso.

Al ricevimento dell’Ordine di acquisto il Venditore invierà automaticamente all’indirizzo e- mail indicato dal Cliente nell’Ordine di acquisto una e-mail di presa in carico dell’ordine stesso – che non costituisce accettazione dell’Ordine di acquisto – in cui viene confermato al Cliente solamente di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei Prodotti richiesti.

Il Contratto di vendita on-line si intende concluso e vincolante per entrambe le parti nel momento in cui il Cliente riceve conferma tramite e-mail da parte del Venditore che, a seguito della verifica della disponibilità del Prodotto e dell’avvenuto addebito del prezzo, la sua proposta d’ordine è andata a buon fine ed è stata pertanto accettata.

L’e-mail di accettazione dell’Ordine di acquisto conterrà un rinvio ai Termini e Condizioni, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati, l’indicazione dettagliata del prezzo dei Prodotti e dei mezzi di pagamento, le informazioni sulle spese di consegna, sui costi per i servizi aggiuntivi, l’informazione sulle condizioni e le modalità di

esercizio del Diritto di recesso, inclusa l’informazione sull’esclusione del Diritto di recesso in caso di Prodotti su misura, l’indirizzo del Venditore cui poter presentare reclami, le informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti, nonché le informazioni relative alla spedizione dei Prodotti e alla data prevista della loro consegna.

Il Cliente dovrà senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente al Venditore eventuali errori o omissioni inviando una e-mail al Servizio Clienti del Venditore all’indirizzo hello@novum.watch.

In deroga a quanto sopra previsto, l’Ordine di acquisto inviato dal Cliente deve intendersi privo di qualsiasi validità ed efficacia, e non verrà accettato dal Venditore, qualora il Venditore abbia il ragionevole e fondato motivo di ritenere che il Cliente:

  1. intenda acquistare i Prodotti non per scopi personali ma per scopi inerenti alla propria o altrui attività imprenditoriale o professionale. Tutti gli Ordini di acquisto effettuati, infatti, devono corrispondere alle normali necessità di consumo e ciò sia in relazione al numero di Prodotti acquistati con un singolo Ordine di acquisto, sia in caso di una pluralità di ordini relativi al medesimo Prodotto anche nel caso in cui ciascun Ordine di acquisto comprenda un quantitativo di Prodotti corrispondente alle normali necessità di consumo; ovvero

  2. utilizzi nomi falsi o di fantasia nella procedura di acquisto in violazione di quanto previsto nel precedente paragrafo intitolato “Processo di acquisto dei Prodotti”.

In tali casi, il Contratto di vendita on-line si intenderà non concluso ed il Venditore trasmetterà al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la non accettazione dell’Ordine di acquisto e la mancata conclusione del contratto, annullando ogni eventuale addebito e/o spesa a carico del Cliente.

Il Venditore si riserva, inoltre, la facoltà di evadere parzialmente l’Ordine di acquisto in caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti ordinati dal Cliente. In questo caso verrà addebitata al Cliente solo la somma corrispondente all’ordine parzialmente evaso.

Una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, il Cliente dovrà provvedere alla stampa ed alla conservazione dell’Ordine di acquisto, della conferma d’ordine e dei Termini e Condizioni, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato, in quanto passaggio obbligatorio nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto.

Ogni Ordine di acquisto inviato sarà archiviato nella banca dati del Venditore. Il Cliente, ove registrato, potrà accedere in ogni momento al suo Ordine d’acquisto per monitorarne lo stato, collegandosi al Sito ed accedendo alla sezione “stato dell’ordine” inserendo nei campi ivi previsti l’indirizzo di e-mail utilizzato in fase d’ordine ed il codice ricevuto nella e-mail di conferma. Nel caso in cui il Cliente non sia registrato, lo stesso potrà avere informazioni sul suo Ordine di acquisto inviando una e-mail al Servizio Clienti

all’indirizzo hello@novum.watch in cui dovrà essere indicato il codice relativo all’ordine.

L’Ordine di acquisto, la conferma d’ordine del Venditore ed i Termini e Condizioni saranno archiviati elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici ed il Cliente potrà richiederne copia inviando una e-mail Servizio Clienti all’indirizzo hello@novum.watch.

 

8) PAGAMENTI

Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei seguenti metodi: carta di credito, carta di credito prepagata, PayPal, bonifico istantaneo.

I pagamenti effettuati a mezzo carta di credito o con altre forme elettroniche vengono effettuati mediante una connessione protetta, direttamente collegata all’Istituto Bancario titolare e gestore del servizio di pagamento “on-line” con il quale il Venditore è convenzionato. Il Venditore non entra in possesso dei dati della carta di credito dei propri Clienti e non può essere ritenuto responsabile di eventuali utilizzi fraudolenti della carta. Tali dati sono ricevuti direttamente ed esclusivamente dalle istituzioni bancarie che autorizzano il pagamento provvedendo solamente a comunicarne l’esito al Venditore.

In caso di pagamento a mezzo PayPal il Cliente dovrà seguire le procedure presenti all’interno del sito di PayPal. L’importo relativo all’ordine verrà addebitato sul conto PayPal del Cliente al momento della ricezione dell’ordine da parte del Venditore. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà una e-mail di conferma direttamente da PayPal. In caso di successivo annullamento dell’ordine, l’importo rimborsato sarà addebitato sul conto PayPal del Cliente ed il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal.

Nel caso in cui, per una qualsiasi ragione, l’addebito degli importi dovuti dal Cliente si rilevasse impossibile, il Venditore invierà all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente una comunicazione di non accettazione dell’Ordine di acquisto. Il processo di acquisto verrà automaticamente annullato ed il Contratto di vendita on-line si avrà per non concluso.

Ogni eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Venditore e scelta dal Cliente.

Il Venditore invierà una e-mail di notifica una volta effettuato il rimborso all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente nell’Ordine di acquisto.

 

9) TEMPI E MODALITÀ DI CONSEGNA

Il Venditore provvede a recapitare al Cliente i Prodotti mediante corrieri di fiducia dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica e festivi.
Per le spedizioni in Italia sono necessari 1-2 giorni lavorativi dopo che l’ordine è stato spedito (per alcune Regioni e zone disagiate potrebbero essere necessari fino a 2 giorni lavorativi in più). Per le spedizioni in tutti gli altri paesi sono necessari 2-5 giorni lavorativi dopo che l’ordine è stato spedito (spedizione standard) o 1-2 giorni lavorativi (spedizione express).

Per la spedizione dei Prodotti su misura, ovvero gli ordini con richiesta di incisione e/o la messa a misura del bracciale, i tempi di consegna potrebbero arrivare a 5-7 giorni lavorativi dopo che l’ordine è stato spedito.
I tempi di consegna succitati sono puramente indicativi e potrebbero subire variazioni con tempi di attesa più lunghi durante le Festività ed il periodo dei saldi.

Salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, i tempi di consegna, secondo quanto disposto dall’articolo 61 del Codice del Consumo, non sono superiori a 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’Ordine di acquisto al Venditore, salvo che il Venditore non comunichi – entro lo stesso termine o entro la data ultima concordata per la consegna, anche tramite e-mail – l’impossibilità temporanea, di consegna degli stessi. In tal caso il Venditore provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.

I Prodotti potrebbero essere consegnati in tempi diversi in caso di acquisto di Prodotti appartenenti a diverse categorie merceologiche distinte attraverso un solo Ordine di acquisto.
Nel caso in cui i dati del Cliente risultassero incompleti o comunque inesatti (in modo da rendere impossibile la consegna dei Prodotti), il Venditore, prima di evadere l’ordine, contatterà il Cliente ai contatti dallo stesso indicati.

Al momento della spedizione verrà inviata al Cliente una e-mail di conferma spedizione, insieme al codice “tracking number” che gli permetterà di monitorare lo stato di consegna sul sito del corriere.

La consegna dei Prodotti verrà effettuata presso l’indirizzo indicato nell’Ordine di acquisto esclusivamente alla presenza del Cliente o di un suo incaricato purché maggiorenne, che dovranno sottoscrivere i documenti di consegna dei Prodotti.
Non saranno effettuate consegne a caselle postali.

Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere il Cliente o il suo incaricato sono tenuti a controllare che:

  1. il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto (DDT);

  2. l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto dal Cliente o dal suo incaricato sul documento di trasporto nello spazio dedicato. In tal caso il Cliente o il suo incaricato dovranno respingere la merce danneggiata senza dover aprire la confezione ed il Venditore, una volta ricevuto il pacco danneggiato, provvederà ad una nuova spedizione del Prodotto ordinato. È fatto salvo, in ogni caso, il diritto di recesso del Cliente di cui al successivo paragrafo intitolato “Diritto di recesso”.

Una volta firmato il documento di trasporto senza che il Cliente o il suo incaricato abbia sollevato o opposto alcuna contestazione, il Cliente non potrà sollevare alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato.
Nel caso in cui il Cliente respinga il pacco contenete i Prodotti, ciò verrà considerato quale recesso del Cliente dal Contratto di vendita on-line ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo ed il Venditore sarà legittimato a trattenere dal rimborso dovuto al Cliente le spese di reso. Il rimborso così determinato verrà accreditato mediante la modalità di pagamento scelta dal Cliente nell’Ordine di acquisto, in modo tempestivo e, comunque al massimo entro 15 giorni dalla restituzione del pacco.

 

10) PRODOTTI SU MISURA

Al Cliente viene data la possibilità di mettere a misura il bracciale degli orologi. In tal caso il Cliente dovrà seguire la procedura indicata sul Sito e dovrà indicare la misura del polso nell’apposita sezione prevista nella scheda prodotto.

Inoltre, al Cliente viene data la possibilità di fare incidere alcuni prodotti.
Sia la messa a misura che l’incisione rientrano nella categoria di “Prodotti su misura”.

In caso di Prodotti su misura, i tempi di spedizione di cui al precedente paragrafo intitolato “Tempi e modalità di consegna” potranno essere superiori ai quattro giorni lavorativi.

Il diritto di recesso di cui nella sezione intitolata “Diritto di recesso” è ESCLUSO, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lettera c), del Codice del Consumo, trattandosi di Prodotti su misura.

 

11) DIRITTO DI RECESSO

Fatto salvo il caso dei Prodotti su misura cui al precedente paragrafo intitolato “Prodotti su misura”, il Cliente, senza specificarne alcun motivo e senza alcuna penalità, ha diritto di recedere dal Contratto di vendita on-line ai sensi dell’articolo 52 e seguenti del Codice del Consumo entro il termine di 15 giorni dal ricevimento dei Prodotti da parte del Cliente.

Una volta che il Cliente avrà inviato la richiesta di reso nel termine sopra indicato come utente registrato o, se non registrato, come ospite, lo stesso riceverà, entro 7 giorni, una e- mail del Venditore contenente le indicazioni per l’invio della merce. Entro i successivi 15 giorni, il Cliente dovrà restituire i Prodotti al Venditore facendoli pervenire all’indirizzo indicato, sostenendo le spese di spedizione necessarie per il reso.

Affinché il diritto di recesso sia stato validamente esercitato, i Prodotti unitamente al Packaging istituzionale dovranno essere restituiti al Venditore, all’indirizzo indicato nell’autorizzazione al reso, entro i successivi 15 giorni dal ricevimento da parte del Cliente dell’autorizzazione al reso, unitamente, ove emessa, alla fattura di acquisto ed all’autorizzazione al reso del Venditore, integri, non indossati, non utilizzati, non danneggiati e nell’imballo originale.

Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento degli stessi.

I Prodotti con il loro Packaging istituzionale dovranno essere inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva, il diritto di non accettare Prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.

In nessun caso saranno ritirati pacchi in contrassegno o in porto assegnato. In nessun caso verranno rimborsate le spese di spedizione sostenute per l’invio del pacco di reso utilizzando un metodo diverso da quello indicato.

In nessun caso verranno accettati resi inviati senza autorizzazione, o inviati senza seguire la procedura di reso indicata dal Venditore.

Si raccomanda al Cliente di spedire i Prodotti con il loro Packaging istituzionale da restituire assicurando l’intero importo del bene e avendo cura di ricevere un numero di spedizione per consentire di rintracciare la spedizione. Il Venditore non sarà responsabile per il rimborso o il risarcimento relativo a Prodotti ed al Packaging istituzionali spediti dal Cliente ma che non siano mai stati ricevuti dal Venditore a causa di perdita, furto o danneggiamento che non siano imputabili al medesimo.

Qualora siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del Diritto di recesso e qualora i Prodotti, unitamente al Packaging istituzionale, siano restituiti integri, non indossati, non utilizzati e non danneggiati nell’imballo originale, il Venditore rimborserà al Cliente il valore dei prodotti resi, al netto dei costi di spedizione, nel termine massimo di 14 giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente. Eventuali costi aggiuntivi o commissioni sostenuti per l’acquisto non verranno rimborsati (es. commissioni contrassegno), eccetto nei casi in cui il prodotto o i prodotti vengano resi perché ricevuti difettosi, in questo caso sarà necessario aggiungere una o più immagini in fase di richiesta di reso, che dimostrino il difetto del prodotto.

 

12) GARANZIA LEGALE DEI PRODOTTI

Per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna dei Prodotti, il Cliente, conformemente a quanto previsto dall’articolo 135-bis Codice del Consumo, avrà diritto al ripristino senza spese della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione oppure, qualora ciò non risulti possibile, ad una riduzione del prezzo di acquisto o alla risoluzione del Contratto di vendita on-line.


Il Venditore risponde dei difetti di conformità qualora i medesimi si manifestino entro il termine di un anno dalla data di avvenuta consegna del Prodotto. Il Cliente dovrà, tuttavia, notificare il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla sua scoperta, inviando una e-mail al Servizio Clienti all’indirizzo hello@novum.watch in cui dovrà essere indicato il codice relativo all’ordine ed il problema riscontrato allegando ove possibile alcune foto relative allo stesso.

Il Venditore contatterà il Cliente per organizzare il ritiro del Prodotto.

Il Venditore si riserva la facoltà di verificare l’esistenza del difetto notificato dal cliente, e di effettuare la riparazione o la sostituzione solo successivamente a tale controllo.

Ove a seguito di tale verifica non dovesse risultare un difetto di conformità, il Venditore si riserva il diritto di addebitare al Cliente i costi di verifica, ripristino, e trasporto.

Per le garanzie commerciali, ove esistenti, il Cliente è invitato a leggere attentamente i relativi certificati consegnati con i Prodotti.

 

13) RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE

Il Venditore non sarà responsabile per eventuali disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione alla fornitura richiesta nei tempi concordati e previsti dalle Condizioni di vendita. Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero dei dipendenti propri, dei dipendenti di società terze o dei dipendenti dei corrieri, vettori dei quali il Venditore si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo o indipendente da quest’ultimo.

Il Venditore, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, non sarà, altresì, responsabile per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo o di quello dei suoi subfornitori né potrà essere ritenuto responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del Contratto di vendita on-line per cause allo stesso non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

Qualora il Cliente non riuscisse più a visualizzare parte o tutto il Sito, nessun addebito o responsabilità potrà essere imputata al Venditore, dovendo il Cliente dotarsi autonomamente di apparecchiature e programmi idonei al collegamento alla rete Internet.

Il Venditore farà del proprio meglio a che i contenuti del Sito siano aggiornati; tuttavia, non si può escludere la assoluta assenza di eventuali errori e/o imprecisioni (errori di digitazione, inesattezze od omissioni, ad esempio relativi al prezzo, alla disponibilità del Prodotto, e alla scheda informativa del Prodotto stesso). Il Venditore si riserva, pertanto, il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato l’Ordine di acquisto e altresì si riserva di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.

 

14) PRIVACY

Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’Ordine di acquisto e quindi alla conclusione del Contratto di vendita on-line vengono richiesti al Cliente alcuni dati personali. Il Cliente prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati dal Venditore, in conformità e nel rispetto della normativa di cui alla legge italiana D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. – Codice Privacy, per dare esecuzione a ciascun Ordine di acquisto e, previo suo consenso, per le eventuali finalità di marketing così come indicate nell’apposita Informativa sulla privacy fornita al Cliente attraverso il Sito al momento della registrazione.

Il conferimento dei dati è necessario per la conclusione e l’esecuzione del Contratto di vendita on-line, il mancato conferimento non permetterà la conclusione e/o l’esecuzione del Contratto di vendita on-line.

Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali il Cliente è invitato a leggere attentamente la Privacy Policy.

 

15) MODIFICHE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

Il Venditore si riserva il diritto di modificare le Condizioni di vendita in qualsiasi momento. Il Cliente sarà soggetto ai nuovi termini delle Condizioni di vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui effettua l’ordine, salvo che eventuali modifiche alle Condizioni di vendita non siano state richieste dalla legge o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini in corso).

Qualora una qualsiasi previsione delle Condizioni di vendita fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà, comunque, la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

 

16) RECLAMI

Eventuali reclami potranno in ogni caso essere inviati al Venditore al seguente indirizzo: NOVUM Srls, Via Rubicone 33, 00198, Roma (RM), Italia ovvero via e-mail all’indirizzo hello@novum.watch.

 

17) COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE

Ai sensi dell’art 12 lettera f) del D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70, il Foro competente per le controversie relative al presente contratto è quello del luogo di residenza o domicilio elettivo del Consumatore se ubicati nello Stato della Repubblica italiana, foro inderogabile ai sensi dell’art. 66 bis del Codice del consumo.

Si segnala che la Commissione Europea ha istituito la piattaforma ODR per la risoluzione extra-giudiziale delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore e un professionista rispettivamente residente e stabilito nell’Unione europea. La piattaforma è accessibile tramite il seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr. Al riguardo, l’indirizzo di posta elettronica del Venditore è: hello@novum.watch.

 

18) LEGGE APPLICABILE

Le Condizioni di vendita ed i Contratti di vendita on line sono regolati dalla legge italiana ed in particolare ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, così come modificata dal D.lgs. 21 febbraio 2014 n. 21 con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.